Skip to main content Scroll Top

La mia storia

Sono Dina Manti, negli ultimi dieci anni ho avuto l’onore di essere sindaca di Corigliano d’Otranto, la mia città, la mia casa, la mia comunità.
In questi anni, ho imparato che amministrare non significa solo governare, ma prendersi cura: delle persone, dei luoghi, delle relazioni, dei sogni collettivi.
Oggi, con la stessa passione e lo stesso senso di responsabilità, ho scelto di candidarmi al Consiglio Regionale della Puglia, nella lista del Partito Democratico, a sostegno di Antonio Decaro Presidente.

Le mie radici e il mio cammino
A Corigliano abbiamo costruito insieme una città che non lascia indietro nessuno, capace di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Abbiamo creato il Condominio Comunale, un progetto di abitare solidale che ha dato dignità a chi aveva bisogno di una casa e di comunità.
Abbiamo introdotto il trasporto pubblico locale, per collegare meglio il nostro territorio, e sostenuto le famiglie con contributi alle attività sportive dei più piccoli, perché l’uguaglianza inizia dalle opportunità.

Abbiamo investito nella cura del futuro: la mensa comunale, il campo sportivo, gli spazi condivisi come “Luoghi Comuni” e “Galattica”, dove i giovani possono crescere, formarsi, restare.
E abbiamo difeso con determinazione la salute dei cittadini opponendoci alla discarica, per tutelare l’ambiente, l’acqua e il diritto di ogni persona a vivere in un territorio sano.

Il mio impegno per la Puglia
Porto con me l’esperienza di chi ha amministrato dal basso, tra la gente, ogni giorno.
Credo in una Puglia che cresce con la cultura, che offre lavoro stabile e di qualità, che sostiene le imprese locali e l’innovazione, che dà spazio ai giovani e garantisce pari opportunità a tutte e a tutti.

La politica, per me, è servizio e impegno, è farsi carico delle persone e delle loro storie, è non voltarsi mai dall’altra parte.
Questo ho fatto a Corigliano, questo voglio continuare a fare per la Puglia.

La Puglia è il mio Paese
La Puglia non è solo la mia terra: è il mio Paese.
È fatta di borghi e di città, di mani che lavorano, di donne e uomini che ogni giorno costruiscono il futuro.
Con la mia candidatura voglio portare in Regione la voce di chi ci crede ancora, di chi non si arrende, di chi ama questa terra e vuole vederla crescere, giusta, solidale, ricca di opportunità.

La Puglia è il mio Paese.
E voglio che sia il Paese di tutti e tutte.